bottegoni valerio logo
onoranze funebri Filottrano
onoranze funebri Filottrano
onoranze funebri Filottrano
onoranze funebri Filottrano
onoranze funebri Filottrano
onoranze funebri Filottrano
onoranze funebri Filottrano 5
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

Casa funeraria Filottrano

Gli oltre 50 anni di attività al servizio delle famiglie nel momento doloroso della perdita di un caro, ci hanno permesso nel 2019 di creare uno spazio riservato ed elegante, dove poter vegliare il proprio defunto, inaugurando quindi la nostra Casa Funeraria a Filottrano.

Con l’obiettivo di sostenere ogni cliente, sin da subito abbiamo deciso di riservare questo servizio gratuitamente, offrendo a chi lo desideri la possibilità di permanenza all’interno della casa funeraria per il tempo necessario in attesa del rito funebre scelto e di accogliere amici e parenti nella massima riservatezza e tranquillità.

Si tratta di una struttura dislocata su 300mq in un unico piano senza barriere architettoniche, con ampio parcheggio, zona esterna dove potersi distrarre ed avere la giusta privacy, sala ristoro, ampi spazi riservati e personale qualificato a disposizione tutti i giorni dalle ore 8:00 alle ore 20:00 per soddisfare qualsiasi richiesta.

Le sale

Disponiamo di tre sale dedicate: Sala del Grano, Sala della Quercia e Sala dell’Ulivo, ognuna delle quali di 35mq con la possibilità, grazie ad una parete mobile, di avere le ultime due collegate insieme, ottenendo uno spazio di 70mq.

casa funeraria Filottrano

Sala del Grano

Il grano simboleggia il ciclo delle rinascite. Questo cereale prima di germogliare in primavera resta sepolto sotto terra rappresentando l’analogia del passaggio dell’anima dall’ombra alla luce. Il seme ogni anno muore per rinascere puntualmente a nuova vita, così come l’uomo dal buio della morte passa alla luce eterna.

casa funeraria Filottrano

Sala dell’Ulivo

Simbolo di rigenerazione e di pace. “.. e la colomba tornò a lui sul far della sera; ecco, essa aveva nel becco un ramoscello di ulivo. Noè comprese che le acque si erano ritirate dalla terra”

casa funeraria Filottrano

Sala della Quercia

Spesso la quercia viene raffigurata come “l’albero della vita”. Secondo antiche credenze è un ciocco di quercia che, la vigilia di Natale, bisogna far ardere sul fuoco, poiché esso è simbolo di rinascita, di avvento di luce che torna dopo il buio.